DIVING ALLE ISOLE EGADI - CODICE ITINERARIO: DV3ITS599
8 giorni 7 notti
Partenza da altri eroporti italiani
Avete mai fatto un disegno, all’improvviso, senza pensarci troppo? Uno di quelli che vi vengono bene al primo tentativo, senza dover aggiungere troppo perché è già perfetto cosi? Le Egadi sembrano proprio un disegno affascinante, ove la mano dell’uomo sembra quasi essersi fermata, lasciando intatti i panorami e le bellezze del paesaggio.
Il mare è la caratteristica dominante, con le sue scogliere, spiagge e cale ancora intatte, dove è possibile fare il bagno in acque limpide, caratterizzate dai colori meravigliosi di un mare ricco di vita. Dai sentieri di trekking di Marettimo, un avventuroso Charter di Pesca Sportiva a Favignana, fino alle calette appartate di Levanzo, queste isole sono in grado di far riscoprire al visitatore odori e sapori che sembravano dimenticati.
Incastonate in splendide acque cristalline si trovano le isole di Favignana, Levanzo, Marettimo, l’isolotto di Formica e lo scoglio di Maraone che formano l’arcipelago delle Egadi, nell’estremità occidentale della Sicilia. Meta ambita per gli appassionati dello snorkeling, delle immersioni e della vela, l’arcipelago regala bellezze naturali per coloro che amano passeggiate immerse nella natura. Al fine di preservarle è stata istituita l’Area Marina Protetta delle Isole Egadi, la più grande riserva marina d’Europa.
Il nome Egadi deriva dal greco e significa «isole delle capre». Invece la leggenda dei nomi delle tre isole risale al dio Elios che inviava il suo gregge ai pingui pascoli dell’isola di Trinacria, affidandolo alla custodia delle due figlie, Fauetusa e Lampatia, nate da suo amplesso con la giovane Neerea. Così i nomi delle isole Egadi prenderebbero origine dai due nomi delle pastorella e dalla loro madre: Auegusa – Favignana (Foetusa), Pharbantia – Levanzo (Lampatia) e Hiera – Marettimo (Neerea).
N.B. Il viaggio suddetto è a titolo di puro esempio. Dà un’idea di località, attrazioni ed esperienze tipici della destinazione, che possono essere inclusi in tutto o in parte nella programmazione dei vari Tour Operator.
Potrebbe essere effettuato solo in alcuni periodi dell’anno, in funzione di stagionalità climatiche e situazione socio-politica della destinazione